Laboratorio di canto corale aperto a tutti

Pagina archiviata

La Corale CANEZZA organizza un percorso-laboratorio di canto corale aperto a tutti coloro che hanno voglia di mettersi in gioco: principianti, amatori con o senza esperienze musicali e attuali coristi.

Il percorso sarà strutturato in due periodi: il primo da inizio aprile a inizio giugno e il secondo da ottobre a dicembre con un incontro settimanale, di norma al mercoledì dalle 20:30 alle 22:30, nella sede della corale a Canezza in Via IV Novembre, n. 28.

I partecipanti avranno la possibilità di riscoprire e reinterpretare con la propria voce vari brani musicali, di scoprire e conoscere il proprio strumento (voce) acquisendo preziose basi di tecnica vocale necessarie all’uso sano e funzionale della voce, di sviluppare l’orecchio musicale, di acquisire tecnica interpretativa, di ascolto d’insieme, d’impasto ed armonizzazione delle voci imparando ad eseguire brani a più voci del repertorio corale di canti popolari e polifonici.

Il percorso-laboratorio proporrà ai partecipanti l'esperienza del cantare insieme in un clima sereno, di amicizia, senza competizione, imparando ad esprimere attraverso la voce le proprie emozioni, a sviluppare l'ascolto dell'altro e del perseguire come finalità la crescita del gruppo.

Ogni lezione comprenderà una prima fase di studio e impostazione vocale, con particolare attenzione alla respirazione, alla postura, allo sviluppo della percezione sensoriale, per poi affrontare il repertorio popolare contemporaneo leggero e/o classico e contemporaneo, per arrivare ad un potenziamento delle capacità interpretative ed espressive, secondo la programmazione che sarà concordata con il maestro del corso.

I due periodi si concluderanno rispettivamente a inizio giugno con un concerto in zona, e a dicembre con alcuni concerti natalizi.

Incaricata a dirigere il percorso-laboratorio è la maestra CLAUDIA GIONGO, componente del Comitato della Federazione dei Cori.

Il primo incontro sarà MERCOLEDÌ 17 aprile 2024, alle ore 20:30, presso la sede della Corale a Canezza, Via IV Novembre, 28.

La partecipazione è gratuita. Chiediamo di iscriversi, entro domenica 14 aprile 2024 c/o LUCIA Stefani o CLAUDIA Planchel o ELENA Leonardelli, o inviando l’adesione con un’email a corale@canezza.it o con un messaggio WhatsApp al 335 5788331.
    

Passa parola e coinvolgi qualche amica/o. Vi aspettiamo.    

BUONA PASQUA!


Il presidente della Corale CANEZZA
(Marco Osler)

 

Scarica l'invito:

INVITO-x-Percorso-Laboratorio-2024.pdf

Nuova sessione, da settembre 2025, con la maestra Juliana Ospina

Venerdì, 20 giugno 2025 - ore 20:15
Chiesa Parrocchiale di San Rocco a Canezza

 

Lunedì, 16 giugno 2025 - ore 20:30
Canezza sala Museo-Corale
Via IV Novembre, 28

Il mercoledì dalle ore 20:30 alle 22:30.
Primo incontro sarà 18 settembre 2024.

Per cantare con noi non ci sono vincoli di alcun genere: né limiti di età, né è obbligatoria alcuna specifica preparazione musicale.

Presentazione all'Espo delle Associazioni (29 ottobre al 6 novembre 2016)

La Corale Canezza, complesso a voci miste, festeggia quest’anno il 50° anno di attività.

Canezza.it APS - Canezza di Pergine Valsugana (TN) - P.Iva 02180180222
Facebook
Informativa sulla privacy - Amministrazione trasparente - Area webmaster - Sito realizzato da webtonic.it