Storia della corale

La Corale Canezza, complesso a voci miste, festeggia quest’anno il 50° anno di attività. Attività intensa e proficua iniziata nel 1966 in occasione della visita al paese dell’arcivescovo di Trento mons. Gottardi e poi continuata senza interruzione alcuna fino ai giorni nostri. Nata per solennizzare un avvenimento straordinario com’era appunto la visita pastorale del Vescovo, la Corale si è solidamente strutturata facendo leva sulla disponibilità e sull’entusiasmo di alcuni appassionati guidati da Marco Osler, con l’importante aiuto del frate francescano Padre Damiano Anesi che si rese disponibile come valido organista. I primi due anni la Corale si limitò ad accompagnare le funzioni domenicali; ma già nel 1968 ci fu un decisivo salto di qualità: grazie alla consulenza di due giovani chierici, Renato Valorzi e Sergio Nicolli, la Corale ampliò notevolmente il proprio repertorio ed affinò la tecnica e la preparazione. Tanto da diventare qualche anno dopo (nei primi anni ’80) una vera Corale polifonica che poteva esibirsi oltre che nelle funzioni liturgiche in veri e propri concerti con in programma canti profani.

Per alzare e mantenere alta la qualità si è sempre cercato di migliorare la preparazione dei coristi con rigore e costanza sotto la guida di maestri molto qualificati. Si sono organizzati corsi di preparazione musicale per giovani, creando una sezione di Voci Bianche, anche per garantire un ricambio generazionale, e si è cercato di far entrare nel coro anche elementi di altri paesi nel tentativo di formare una Corale di Valle.

Nel corso degli anni la Corale Canezza si è esibita in numerosissimi concerti, in Trentino soprattutto, ma anche in varie regioni italiane e anche all’estero, in qualche caso ospite di cori amici o gemellati.

Il giorno di Santo Stefano, il 26 dicembre, dal 1984, viene organizzato il concerto di Natale: un appuntamento che si è fatto tradizione e che è diventato prestigiosa vetrina prima di tutto per la stessa Corale, ma anche per i cori che vengono per l’occasione invitati.

Inoltre la Corale Canezza ha prodotto alcune registrazioni di concerti e spettacoli di propria produzione che testimoniano e danno valore all’impegno degli appassionati coristi e alla loro professionalità.


Attualmente la Corale ha come presidente Paolo Stefani ed è diretta dal maestro Claudio Osler; la sezione delle Voci bianche è invece diretta dalla maestra Edy Giovannini.

 

Musical, domenica 28 maggio 2023 - ore 18:00, Chiesa Parrocchiale di Canezza
Ingresso libero

Cantare in un coro è un’esperienza emozionante, coinvolgente e formativa, non solo dal punto di vista musicale, ma anche occasione di amicizia e di arricchimento culturale

Animata la Sagra di S. Rocco con inaugurazione della stele ai Caduti di Canezzae Portolo, dopo una breve pausa, MERCOLEDI’ 18 settembre 2019 alle ore 20,30,riprendiamo le prove di...

Presentazione all'Espo delle Associazioni (29 ottobre al 6 novembre 2016)

La Corale Canezza, complesso a voci miste, festeggia quest’anno il 50° anno di attività.

Canezza.it Associazione e famiglie in rete - Canezza di Pergine Valsugana (TN) - P.Iva 02180180222
Facebook
Informativa sulla privacy - Area webmaster - Sito realizzato da webtonic.it